UNA SCUOLA SICURA E MODERNA
IN LINEA CON LE COMPETENZE EUROPEE
PER LA REALIZZAZIONE E LO SVILUPPO PERSONALE,
PER LA CITTADINANZA ATTIVA,
PER L'INCLUSIONE SOCIALE E L'OCCUPAZIONE
Comunicazione nella madrelingua.
Comunicazione nelle lingue straniere.
Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.
Competenza digitale.
Imparare a imparare.
Competenze sociali e civiche.
Spirito di iniziativa e imprenditorialità.
Consapevolezza ed espressione culturale.
PROPOSTE FORMATIVE
SVILUPPO DI ABILITÁ E COMPETENZE Progetto inclusione per superare il disagio scolastico Progetto madrelingua e Clil Progetto Intercultura Progetto educazione alla diversità Progetto educazione ambientale Progetto teatrale Attuazione del metodo Bortolato per italiano e matematica, con libri-CD- strumenti per la classe ed individuali appositamente costruiti Ricercazione: sperimentazione protocollo UNITO per sviluppo delle competenze
OPZIONI DI
FLESSIBILITÀ
Flessibilità oraria nello svolgimento delle discipline curricolari in base alla tipologia tematica affrontata Flessibilità didattica per creare un ambiente scolastico a misura di bambino Flessibilità spaziale per favorire un apprendimento dinamico e capace di sviluppare delle intelligenze multiple: -setting aula variabile -spazi aperti per fare -spazi diversi e/o specifici per cooperare insieme Flessibilità metodologica -problem solving -spaced learning -inquiry learning -cooperative learning -learning by doing
INNOVAZIONE TECNOLOGICA
PROGETTI DI INNOVAZIONE DIDATTICA Cl@sse 2.0 un PC per ogni alunno di classe 3^ Tablet Snappet: un tablet didattico per ogni alunno della scuola dalla 1^ alla 5^ Applicazione di alcune linee guida del progetto "Senza zaino": agorà, materiale comune, banchi a isole con capogruppo, zaini a scuola e solo per il venerdì Attuazione in parte del metodo "Classe capovolta" per le materie di studio, in attesa di creare il sito dell'insegnante per pubblicare i materiali personali Per ogni progetto le insegnanti sono state formate o stanno attuando il corso di formazione.Ambiente-scuola: ospitale, sereno, organizzato, inclusivo, costruttivo Registrazione delle classi a vari portali: -e-twinning -programma il futuro -bebras -togheter -libriamoci al fine di mantenere alta la motivazione di ogni bambino ad "imparare ad imparare" Visite didattiche Collaborazione attiva con il territorio Adesione a concorsi proposti dal MIUR, da Enti vari sia per la validità dei contenuti trattati, sia per arricchire il plesso di dispositivi tecnologici innovativi e/o per affrontare esperienze significative oltre l'edificio scolastico